Stampa questa pagina

Montà (CN)- Chiesa dei Santi Michele e Bernardino. Mostra “La giostra delle devozioni. Pale d’altare e religiosità dei laici a Montà d’Alba in Età Moderna”, Castello di Montà. Aperture straordinarie, visite guidate

Vota questo articolo
(0 Voti)

Chiesa dei Santi Michele e Bernardino – Piazza San Michele– 12046 Montà (CN)

Castello di Montà,  Via Morra, 13-  12046 Montà (CN)

 

domenica 6 Novembre 2022 dalle ore 09.00 alle ore 13.00

Domenica 6 Novembre, in occasione della 92° Edizione Fiera Internazionale del tartufo bianco d’Alba, la mostra “La giostra delle devozioni. Pale d’altare e religiosità dei laici a Montà d’Alba in Età Moderna” presso la Chiesa dei Santi Michele e Bernardino sarà aperta con orario dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e sarà possibile fruire di visite guidate gratuite a cura del personale della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo. L’iniziativa, realizzata dalla Soprintendenza ABAP AL in collaborazione con l’Associazione Montata Fanghi e Ecomuseo delle Rocche del Roero.

Nella stessa giornata inoltre, con ritrovo davanti al Castello alle ore 09.30, 10.00, 10:30, e 11 si svolgeranno visite guidate gratuite, a cura del personale della Soprintendenza ABAP AL, delle facciate e del salone principale del castello, oggetto di recenti interventi di restauro.

 

La partecipazione alle visite guidate e alle altre attività avverrà nel rispetto delle attuali misure previste in materia di prevenzione e gestione epidemiologica da COVID-19.

 

Ingresso:  

Ingresso alla Mostra e al Castello: gratuito

Mostra: Visite guidate gratuite senza obblighi di prenotazione

Castello di Montà: Visite guidate gratuite con necessità di prenotazione Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

CONTATTI REFERENTI UFFICIO

dott.ssa Liliana Rey Varela

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   -     Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Eco Museo delle Rocche: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.