Stampa questa pagina

Il crocevia delle Langhe: luoghi, committenza e circolazione di modelli tra Medioevo ed età moderna

Vota questo articolo
(1 Vota)

Fondazione Einaudi
Via Principe Amedeo, 34 - TORINO

26 maggio 2023
ore 9.00
(prima sessione) - ore 14.00 (seconda sessione)

 

L’incontro di studi, organizzato dal Dipartimento di Storia dell’Università di Torino in collaborazione con Sabap-Al, ha come obiettivo quello di indagare alcuni tra i temi storici e culturali che hanno portato all’odierna definizione delle Langhe come riconosciuto luogo identitario tra le sub-regioni del Piemonte.

 

Ingresso: gratuito

 

CONTATTI

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Referente per l’ufficio dell’evento: Massimiliano Caldera

 

COORGANIZZATORI: Dipartimento di Storia, Università degli Studi di Torino

Gelsomina Spione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Francesca Romana Gaja: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Link della struttura che ospita l’evento: https://www.fondazioneeinaudi.it