Stampa questa pagina

ALBA NUOVE LUCI SUL PASSATO

Vota questo articolo
(0 Voti)

VENERDI' 9 NOVEMBRE - ALLE ORE 17:30

 

La costante e capillare ricerca archeologica condotta ad Alba da decenni ha fatto sì che la tutela divenisse strumento “attivo” per la conoscenza e la valorizzazione del territorio, portando alla nascita di un itinerario archeologico che unisce la visita alle sale museali con quella della città, creando una sorta di “museo diffuso”.

Oggi le offerte culturali si sono moltiplicate: verrà presentato il nuovo percorso archeologico sotto la cattedrale di S. Lorenzo, allestito nel 2013 in occasione della nascita del Museo Diocesano e ora arricchito da numerose vetrine con i materiali messi in luce dagli scavi e da un ricco apparato didattico-esplicativo. Inoltre, una innovativa installazione multimediale consentirà ai visitatori di viaggiare nel tempo e nello spazio, illustrando le trasformazioni che interessano nei secoli la cattedrale.

Parallelamente, presso il Museo Civico F. Eusebio una mostra racconterà i risultati delle indagini archeologiche effettuate tra 2008 e 2018, valorizzando il ricco patrimonio archeologico di Alba, dalla preistoria al medioevo, e restituendo a tutti i suoi abitanti un significativo spaccato della propria storia.

 

 

Referente per l’ufficio dell’evento: dott.ssa Sofia Uggé

 

 

Ingresso:

Museo Civico F. Eusebio: 3 €; 1 € ridotto; 6 € integrato SMA; gratuito under 10, disabili e abbonati Torino Musei Piemonte

- MUDI -Museo Diocesano: 3 €; 1,5 € ridotto; 6 € integrato SMA; gratuito under 6, disabili e abbonati Torino Musei Piemonte

 

 

COORGANIZZATORI DELL'EVENTO:

- Museo Civico”F. Eusebio”

- MUDI -Museo Diocesano

 

LINK

www.mudialba.it

 

 

C O N T A T T I

Indirizzof

Alba, Museo Civico “F. Eusebio” e a seguire Museo Diocesano (MUDI)

Telefono

+39 011/19524478

Email

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.