Stampa questa pagina

Archeologia lungo il fiume - Presentazione della sezione di archeologia del Museo

Vota questo articolo
(0 Voti)

DOMENICA 31 MARZO - ALLE ORE 15:00

 

In occasione della manifestazione Golosaria 2019, il Museo “La Torre e il Fiume” inaugura la sezione archeologica con l’esposizione dei reperti preistorici e tardo-antichi rinvenuti a Masio nel quadro del più antico popolamento del territorio attraversato dal Tanaro nel tratto compreso tra Asti e Alessandria. Si tratta di un piccolo ma importante ampliamento dell’esposizione museale, che finora aveva ripercorso la storia del territorio a partire dall’epoca medievale.

La sezione archeologica, limitata per ragioni di spazio e numero dei reperti, ha comunque una notevole importanza storica perché mette finalmente un punto fermo sulla presenza umana a Masio e più in generale lungo l’asta del Tanaro anche nella preistoria e in età romana.

L’allestimento è stato realizzato dal Comune di Masio in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo.

 

 

Referente per l’ufficio dell’evento: dott.ssa Marica Venturino

 

 

 

Ingresso: Gratuito

 

 

 

COORGANIZZATORI DELL'EVENTO: Comune di Masio

 

Link della struttura che ospita l’evento:  www.latorreeilfiume.it

 

Altri link:

https://www.facebook.com/ComuneDiMasio

https://www.golosaria.it/monf2019

 

 

 

C O N T A T T I

Indirizzof

Masio (AL)  - salita Torre,  1

Telefono

+39 0131-79911

Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.