LIBARANA AREA ARCHEOLOGICA |
|
Con D.P.C.M. 17 maggio 2020 per la fase 2 dell'emergenza epidemiologica COVID-19 sono state adottate le linee guida per la riapertura, tra gli altri, dei luoghi della cultura di cui all’articolo 101 del D.Lgs. 42/2004, ivi comprese le aree archeologiche Pertanto l’Area archeologica di Libarna, a far data da mercoledì 24 giugno 2020 riaprirà al pubblico e sarà pronta ad accogliere nuovamente i visitatori negli orari consueti (9-15.45) e nelle giornate indicate nel calendario allegato. Lungo il percorso di visita sono stati posizionati alcuni cartelli che raccomandano il rispetto delle misure di protezione: indossare la mascherina per coprire naso e bocca e mantenere la distanza di almeno 1 mt.
I visitatori potranno avere accesso ai locali del Visitor Point solo su appuntamento telefonando o scrivendo una e-mail (0143633420; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Direttore del sito archeologico: dott. Simone Lerma
LINK UTILI
http://www.sabap-al.beniculturali.it
SOCIAL https://www.facebook.com/LibarnaAreaArcheologica/ https://www.facebook.com/SoprintendenzaAL/
|
|
C O N T A T T I |
|
|
Area archeologica di Libarna, via Arquata 63 – 15069 – Serravalle Scrivia (AL) |
![]() |
0131/229139 |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |