dal 3 Ottobre al 14 Dicembre 2020 |
|
Sabato 3 ottobre 2020 saranno presentati al pubblico gli interventi di restauro e valorizzazione realizzati dal Comune di Monasterolo Casotto, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo e l’Università degli Studi di Torino Dipartimento Studi Storici. Le attività svolte fino ad oggi saranno illustrate direttamente sul campo con una visita al cantiere (ritrovo alle ore 15.00 davanti al palazzo municipale). Il progetto ha ricevuto il sostegno della Fondazione CRC nell’ambito del Bando “Patrimonio Culturale”, del GAL Mongioie e del Comune stesso ed è stato coinvolto nell’iniziativa Usque ad cacumina alpium del Fondo Storico “Alberto Fiore” nata per approfondire lo studio e promuovere la valorizzazione delle strutture fortificate tra le valli Pesio e Mongia. Alle ore 17.00, presso la sede della Pro Loco (ex scuola elementare), i protagonisti di questo progetto illustreranno i lavori eseguiti ed i programmi futuri (si veda la locandina per il dettaglio degli interventi previsti). Seguirà aperitivo offerto dalla Pro Loco.
INGRESSO: gratuito
Referente per l’ufficio dell’evento: dott. Simone Lerma
Link della struttura che ospita l’evento: http://www.comune.monasterolocasotto.cn.it/
ALTRI LINK
COORGANIZZATORI:
|
|
C O N T A T T I |
|
|
Monasterolo Casotto (CN), complesso fortificato e sede Pro Loco (ex scuola elementare) |
![]() |
0131/229139 |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |