MERCOLEDI' 3 MAGGIO - A PARTIRE DALLE ORE 09:00 |
||
ore 9.00 - Registrazione ore 9.30 - Apertura dei lavori e saluti Ass. Ambiente, Paesaggio, Foreste - Regione Piemonte Stefania GIANNUZZI ore 9.50 – Introduzione: Promozione della cultura dell’albero attraverso gli alberi monumentali (AM) ore 10.00 - L.r. 50/1995: l’avvio della tutela e della valorizzazione degli AM in Piemonte ore 10.15 - I criteri di monumentalità legati ai parchi storici, al paesaggio e alle architetture ore 10.30 - L. 10/2013 art. 7 - Il progetto AMI e la sua attuazione in Italia ore 10.50 - Le fasi del censimento AM in Piemonte ore 11.00 - Gli aspetti tecnici del censimento ore 11.20 - L’attività del Comando Unità Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare per gli AM ore 11.30 - Malattie degli AM e criteri di cura ore 11.50 – Alberi monumentali e promozione dell’Outdoor ore 12.05 - Gli alberi monumentali di Torino ore 12.20 - LE NUOVE SEGNALAZIONI: gli alberi che vorremmo ore 12.30 – Dibattito e domande da parte del pubblico
Modera: Franco LICINI – Regione Piemonte - Direzione . Opere pubbliche, Difesa del suolo, Montagna, Foreste, Protezione civile, Trasporti e Logistica.
Nel pomeriggio è prevista una visita guidata agli alberi monumentali del Parco del Valentino. |
||
C O N T A T T I |
||
|
Sala ATC , c.so Dante 14 – Torino | |
![]() |
Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo: 011-19524440 |