Biblioteca Civica di Tortona “Tommaso De Ocheda”. Via Ammiraglio Mirabello, 1
Palazzo Guidobono, Museo Archeologico. Piazza Arzano, 1
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia 2022 (17-19 giugno) la città di Tortona (AL), in collaborazione con la Soprintendenza ABAP-AL e con la Direzione Regionale Musei Piemonte, ha programmato una serie di eventi che desiderano far conoscere le iniziative di studio, le attività di restauro e i progetti di valorizzazione che coinvolgono il patrimonio archeologico della Città.
Tali iniziative si svolgeranno in due differenti sedi: la Biblioteca Civica di Tortona “Tommaso De Ocheda” e il Museo Archeologico di Palazzo Guidobono.
Venerdì 17 giugno, ore 10-13 (Biblioteca Civica, via Ammiraglio Mirabello 1). La riscoperta dell’antico: il contributo del restauro nello studio dei reperti archeologici.
Nel corso della mattinata verranno presentati i restauri condotti dal "Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale-UNITO" su alcuni reperti appartenenti alle collezioni museali, evidenziando il procedimento tecnico, le criticità e le curiosità emerse nel corso degli interventi. L’incontro rappresenterà anche un’occasione di confronto con professionisti del settore che hanno contribuito, a vario titolo, alla conservazione del patrimonio museale, operando su reperti archeologici (materiali ceramici, metallici e lapidei) pertinenti a epoche diverse.
Dopo la presentazione sarà possibile visitare i depositi del Museo Archeologico.
ore 17-19 (Palazzo Guidobono, piazza Aristide Arzano 1). Inaugurazione dell’esposizione museale temporanea “San Marziano patrono di Tortona 122-2022. Tracce di cristianità a Dertona”.
In occasione dei 1900 anni del martirio di San Marziano – figura tradizionalmente ricordata come fondatore della chiesa di Tortona, martirizzato nel 122 d.C. durante le persecuzioni dell’imperatore Adriano – il Museo Archeologico ha organizzato una piccola esposizione temporanea che desidera valorizzare la figura del Santo patrono della Città. L'allestimento è parte di un più ampio percorso di visita che, prendendo l'avvio dal Museo Diocesano, tocca la Cattedrale, l'Episcopio e raggiunge le sale del Museo Archeologico.
Sabato 18 giugno, ore 17-19 (Biblioteca Civica, via Ammiraglio Mirabello 1). Dertona scopre Libarna.
L’evento di sabato 18 giugno rappresenta il secondo appuntamento per la presentazione del protocollo d'intesa Dertona scopre Libarna – stipulato tra i comuni di Tortona, Gavi e Novi Ligure – di cui verranno sottolineate le ricadute di carattere culturale oltre all'instaurarsi di collaborazioni con Istituti Didattici, Centri di Studi e Associazioni Culturali operanti sul territorio.
A conclusione dell’incontro sarà possibile visitare alcune sale del Museo Archeologico di Palazzo Guidobono attualmente in fase di riallestimento.
Domenica 19 giugno, ore 15.30-19.00 (Palazzo Guidobono, piazza Aristide Arzano 1).
In occasione degli eventi promossi per celebrare i 1900 anni del martirio di San Marziano il Museo Archeologico della Città ha promosso alcune iniziative culturali che desiderano valorizzare la figura del Santo. La diffusione del cristianesimo contrapposta al rituale funerario romano saranno, infatti, gli argomenti affrontati durante le visite guidate a tema organizzate dal Museo.
Contatti per la prenotazione:
Biblioteca Civica “Tommaso De Ocheda” Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 0131-864457; 0131-864441
Museo Archeologico “Palazzo Guidobono” Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ingresso: libero
CONTATTI REFERENTI UFFICIO
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Link della struttura che ospita l’evento: http://www.sabap-al.beniculturali.it/
Referente per l’ufficio dell’evento: dott. Gian Battista Garbarino
EVENTUALI COORGANIZZATORI: Comune di Tortona