DOMENICA 23 LUGLIO 2017 - A PARTIRE DALLE ORE 15.30 |
|
A partire dal 2016 il Libarna Urban Landscape project (LULP), composto da un team di archeologi e tecnici della Boise State University e della Texas Tech University (USA), ha avviato un programma di ricerca, in collaborazione con la Soprintendenza, che prevede estese indagini geofisiche e tecniche di rilevamento con l’uso del drone, indirizzate a una migliore conoscenza del tessuto urbanistico e del paesaggio rurale della città romana di Libarna. Grazie a queste tecniche non invasive, le ricerche del 2017 stanno individuando nel sottosuolo consistenti tracce di case, strade, monumenti pubblici della città romana fino ad ora non conosciute, che andranno accertate da scavi archeologici in futuro. Domenica 23 Luglio, all’interno dell’Area Archeologica di Libarna, il team americano del LULP presenterà alla comunità locale i principali contenuti e le metodologie del suo progetto di ricerca, insieme ad alcuni dei risultati preliminari. il programma prevede:
Referente per l’ufficio dell’evento: dott. Alessandro Quercia
COORGANIZZATORI DELL'EVENTO: LIBARNA ARTEVENTI MAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
|
C O N T A T T I |
|
|
Area Archeologica di Libarna, via Arquata 63, Serravalle Scrivia 15069 Alessandria |
![]() |
+39 011.19524402 (segreteria); +39 011.19524415 |
![]() |
+39 011.5213145 |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
|