DA SABATO 5 A DOMENICA 6 AGOSTO 2017 - A PARTIRE DALLE ORE 14.30 |
|
Sabato 5, a Valdieri, l’Ente Aree protette Alpi Marittime, il Comune e la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo presentano il progetto TRA[ce]s (Trasmettere Ricerca Archeologica nelle Alpi del Sud), attraverso il quale saranno realizzate azioni di valorizzazione, di promozione e messa in rete del patrimonio archeologico di una vasta area transfrontaliera, in parte in Provincia di Cuneo e in parte nel Dipartimento Alpes de Haute-Provence, collegata dal Colle della Maddalena. Capofila del progetto è il Comune di Bene Vagienna al quale si affiancano otto partner italiani e tre francesi.
Alle ore 16.30, presso il salone conferenze del Parco (piazza regina Elena 30) i partner di progetto illustreranno le principali azioni di TRA[ce]s.
Alle ore 18.30, presso il Museo di Valdieri si inaugura la mostra Frammenti di storia. Vivere e morire in Valle Gesso 3000 anni fa. I reperti esposti offrono un panorama della presenza umana in epoca protostorica in Valle Gesso. Ai contesti funerari della necropoli protostorica di Valdieri, già esposti nella precedente mostra, si aggiungono nuovi materiali provenienti da scavi e rinvenimenti fortuiti in varie località nei territori dei Comuni di: Valdieri, Entracque, Roaschia, Roccavione.
La sera, dalle 20.30 alle 23, e domenica 6 agosto, dalle 15 alle 18, sarà possibile visitare la mostra accompagnati dai curatori.
Completano il panorama degli eventi del fine settimana il laboratorio di archeologia per famiglie sabato 5, presso l’aula didattica del Parco con le archeologhe dell’associazione Le Muse (gratuito, iscrizione: tel. 393 5837413) e domenica 6, i laboratori di archeologia sperimentale, a cura dell’associazione L’Arc e di Mauro Cinquetti, con la costruzione di utensili vari, di armi, di ornamenti e la possibilità di osservare le tecniche di fusione dei bronzo.
Referente per l’ufficio dell’evento: dott.ssa Deborah Rocchietti
COORGANIZZATORI DELL'EVENTO: Comune di Valdieri, Ente Aree protette Alpi Marittime LINK www.comune.valdieri.cn.it
|
|
C O N T A T T I |
|
|
LOCALITA' VALDIERI - MUSEO DI VALDIERI: Piazza della resistenza 12, 12010 (CN) - ENTE AREE PROTETTE ALPI MARITTIME: Piazza Regina Elena, 30 - PARCO ARCHEOLOGICO: Via Guardia alla Frontiera
|
![]() |
+39 011.19524463 (segreteria); +39 011.19524415 |
![]() |
+39 011.5213145 |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
MUSEO DI VALDIERI
|
|
|
|
ENTE AREE PROTETTE ALPI MARITTIME | |
|
|
PARCO ARCHEOLOGICO | |
|