DA SABATO 23 A DOMENICA 24 SETTEMBRE 2017DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 18.00 E DALLE ORE 20.00 ALLE ORE 23.00 |
|
“Libarna nei Paesaggi da vivere”. In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2017, quest’anno dedicate al tema “Cultura e Natura”, a Libarna si terranno conferenze, percorsi multimediali, visite guidate speciali e un concerto di musica.
Il tema scelto dal Consiglio d’Europa per l’edizione 2017 delle Giornate Europee del Patrimonio è “Cultura e Natura”, un argomento di grande attualità che permette di approfondire in modo critico il rapporto tra l’uomo e la natura e l’interazione dell’uomo con l’ambiente che lo circonda, in un ampio arco cronologico che va dalla preistoria all’epoca contemporanea.
PROGRAMMA 23 settembre 2017 ore 10.30- 12.30: “Le risorse culturali e paesaggistiche del territorio: la valorizzazione a rete” Tavola rotonda nell’ambito del progetto “Territori da Vivere” finanziato dalla Compagnia di San Paolo. Intervengono:
Coordinamento e conclusioni a cura di Egle Micheletto (Soprintendente archeologia belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo)
“Nuovi strumenti di fruizione e valorizzazione del sito di Libarna”
ore 14.30 “GEP 2017: Cultura e Natura” Intervengono:
ore 18.30 Aperitivo
Apertura serale dell’area archeologica: ore 20.00-23.00
24 settembre 2017
ore 10.00 – 12.00; 14.30 – 15.30 “Oltre per tutti …” Introduzione di Maria Irena Mantello (Vice-presidente Associazione Architetti Paesaggisti Piemonte e Valle d’Aosta) Itinerario culturale e paesaggistico e esempio di utilizzo delle mappe Tactilvision con visita guidata per soggetti non vedenti e ipovedenti
ore 15.30-18.00 “Back to Bach”. Quando il pop copia la classica - Il patrimonio di ieri nel patrimonio di oggi Concerto di Gianfranco Cerreto (voce) e Luigi Signori (pianoforte) a cura del Gruppo Caronte (Acqui Terme)
Referente per l’ufficio dell’evento: dott.ssa Marica Venturino
COORGANIZZATORI DELL'EVENTO: – Associazione Libarna Arteventi – Comune di Serravalle Scrivia – Fondazione Casa di Carità ONLUS di Ovada
LINK: http://www.libarna.al.it - http://scoprilibarna.it
|
|
C O N T A T T I |
|
|
Area Archeologica di Libarna, via Arquata 63, Serravalle Scrivia 15069 Alessandria |
![]() |
+39 011.19524440; +39 0143.633420 |
![]() |
+39 011.5213145 |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
|