SABATO 9 GIUGNO 2018 - ORE 17,00 |
|
L’assistenza alle attività di scavo per la realizzazione del Metanodotto Snam Rete Gas Cortemaggiore - Genova DN 400 (16”), Variante nei comuni di Pontecurone e Viguzzolo (AL), ha permesso tra febbraio 2012 e marzo 2013 l’individuazione e l’indagine archeologica di testimonianze relative alla frequentazione dell’area dalla preistoria al medioevo. Nel corso dei lavori sono state individuate evidenze ubicate a circa 400 m di distanza l’una dall’altra e ascrivibili ad ambiti cronologici riferibili alla media età del Ferro (VI-V secolo a.C.) (area 2), all’età romana (area 2) e al medioevo (XIII-XIV secolo) (area 1). In concomitanza con le operazioni di scavo sono state condotte limitate ricognizioni di superficie negli appezzamenti circostanti al fine di delimitare l’area di interesse archeologico. Nei pressi delle Cascine Vidali e Torre sono state riscontrate solo concentrazioni di laterizi e ciottoli, ma nessun frammento ceramico datante. È stata rilevata un’evidente concentrazione di ciottoli lungo la direttrice della strada di età romana intercettata nel corso degli scavi e la presenza di materiale lapideo e laterizi di reimpiego nelle murature della Cascina Torre. Il restauro e lo studio dei reperti consentono ora di presentare i risultati delle indagini archeologiche e le caratteristiche dei contesti archeologici rinvenuti. La conferenza è stata organizzata dalla Biblioteca Comunale “Sandro Castelli” e dal Centro Pannunzio di Pontecurone
Referente per l’ufficio dell’evento: dott.ssa Marica Venturino
COORGANIZZATORI DELL'EVENTO: - sig. Silvana Spalla, Presidente Biblioteca “S. Castelli”; - prof.ssa Marialuisa Ricotti, referente Centro Pannunzio
LINK:
|
|
C O N T A T T I |
|
|
Oratorio San Francesco, Via Santa Maria delle Grazie 15055 Pontecurone (AL) |
![]() |
+39 0131-885211 +39 011-19524440 |
![]() |
+39 011.5213145 |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
|