SABATO 30 GIUGNO 2018 - ORE 10,30 |
|
Nelle sale museali dove sono attualmente esposti importanti reperti della collezione di Gianfrancesco Capurro e di proprietà statale, provenienti dalla città romana di Libarna, viene presentato al pubblico l’allestimento della vetrina con gemme romane e vasellame di epoca classica del Fondo “Santo Varni”. L’evento rappresenta la tappa conclusiva del progetto di studio e valorizzazione “Santo Varni. Una voce dal passato”, messo a punto dalla Soprintendenza all’indomani dell’acquisizione pubblica del Fondo e realizzato grazie alla collaborazione e all’impegno economico del Comune di Serravalle Scrivia. Il progetto ha previsto l’inventario e la schedatura archivistica del Fondo, la riproduzione in formato digitale di tutto il materiale cartaceo e l’allestimento museale dei reperti archeologici. Il programma della mattinata prevede, oltre al saluto delle Autorità, una breve introduzione sull’acquisizione del Fondo, a cura del Comune di Serravalle Scrivia, a cui seguirà un intervento della dott.ssa Anna Maria Pastorino sulla figura di Santo Varni (Genova 1807-1885), artista, scultore e appassionato collezionista di reperti archeologici.
Referente per l’ufficio dell’evento: dott.ssa Marica Venturino
COORGANIZZATORI DELL'EVENTO: - Biblioteca Civica di Serravalle Scrivia (dott.ssa Pierangela Eliogabalo)
LINK: - www.comune.serravalle-scrivia.al.it;
|
|
C O N T A T T I |
|
|
Sala Museale di Libarna - Comune di Serravalle Scrivia, via Berthoud 49, 15069 Serravalle Scrivia - AL |
![]() |
+39 011/19524440; +39 0143/633627; +39 329/7503357 |
![]() |
+39 011.5213145 |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
|