VENERDI' 9 NOVEMBRE - ALLE ORE 17:30 |
|
La mostra presenterà al pubblico per la prima volta alcuni tra i più significativi reperti recentemente restaurati provenienti dalle indagini archeologiche del complesso episcopale di Asti. Questi ritrovamenti testimoniano la prosperità e centralità della città di Asti nell’ambito delle rotte commerciali in epoca romana e medievale e offrono al visitatore alcuni interessanti spunti in una dimensione che spazia dalla vita quotidiana (l’impronta di una caliga lasciata sull’argilla di un mattone prodotto in un’antica fornace astigiana) ai contatti con il mondo allora conosciuto (i marmi provenienti dal Mediterraneo orientale). Il percorso espositivo è realizzato con il patrocinio del Progetto Città e Cattedrali, Fondazione CRT, Regione Piemonte e Città di Asti.
La mostra sarà aperta al pubblico dal 10 novembre 2018 al 27 gennaio 2019 con il seguente orario: - venerdì dalle ore 15:00 alle ore 18:00, - sabato e domenica dalle ore 09:30 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00, nei restanti giorni della settimana su prenotazione all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure allo 0141.592.176.
Per tutta la durata dell’evento l’ingresso al Museo Diocesano sarà con offerta libera.
Referente per l’ufficio dell’evento: dott. Alberto Crosetto
COORGANIZZATORI DELL'EVENTO: Diocesi di Asti - Ufficio Beni Culturali - Museo Diocesano
Link: http://museo.sicdat.it
|
|
C O N T A T T I |
|
|
Museo Diocesano San Giovanni, Via Natta 36 - Asti |
![]() |
+39 011/19524420; +39 0141/592176 |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |