MARTEDI' 14 MARZO 2017 |
||
Durante la Giornata Nazionale del Paesaggio 2017, in occasione dell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale, gli Istituti piemontesi apriranno le proprie sedi e ospiteranno e promuoveranno iniziative di conoscenza del paesaggio piemontese tese a farne conoscere i valori, le peculiarità e fragilità
IL PAESAGGIO PIEMONTESE: TUTELA E FORME DI RAPPRESENTAZIONEConversazioni sul paesaggioPalazzo Chiablese, Sala degli Svizzeri, h. 15.00
Luisa Papotti, Introduzione Mario Epifani, I Fratelli Cignaroli, regi pittori di paesaggi Massimiliano Caldera, Cecilia Castiglioni, Federica Rabai, Verbania: un Museo per il paesaggio Valeria Moratti, Angelo Rescalli e il paesaggio valsusino Cecilia Laurora, La descrizione del paesaggio: mappe e catasti dall’ Archivio di Stato di Torino Cristina Lucca, Il Piano Paesaggistico Regionale, per una nuova cultura del paesaggio
Apertura e viste guidate dalle h.10 alle h.18.30 TORINO, Archivio di Stato, Sezioni riunite, Mappe e catasti TORINO, Palazzo Chiablese, Galleria del Cignaroli SUSA, Museo Diocesano d'Arte Sacra. Mostra "Angelo Rescalli. Paesaggi e poesia" VERBANIA, Museo del Paesaggio, visita alla gipsoteca Troubetzkoy (25 marzo Inaugurazione del nuovo allestimento della raccolta museale)
Si prega di confermare la partecipazione all'incontro delle ore 15,00 alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Promosso da: Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per la città Metropolitana di Torino in collaborazione con Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo e Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le Province di Biella, Novara e Verbano Cusio Ossola e Archivio di Stato |
||
C O N T A T T I |
||
|
Palazzo Chiablese - Piazza San Giovanni, 2 TORINO | |
![]() |
+39 011.5220460 | |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |
![]() |
- www.beniarchitettonicipiemonte.it/sbappto - www.sabap-al.beniculturali.it - www.beniarchitettonicipiemonte.it/sbappno |