Alessandria - Cittadella: Caserma Pasubio - Via Pavia snc, 15121
+39.0131.229100
sabap-al@cultura.gov.it
sabap-al@pec.cultura.gov.it
VENERDI' 16 DICEMBRE 2016 - ORE 16.00 |
||
Sabato 26 novembre alle ore 15,00, nella Sala Conferenze dell'Area archeologica di Libarna, sarà protagonista "Ambrosia di Libarna", l'etichetta disegnata dall'illustratore Massimo Sardi e ispirata al mosaico raffigurante il mito di Licurgo e Ambrosia, scelta dal Consorzio Tutela del Gavi per la bottiglia istituzionale di Gavi Docg 2016, in linea con i progetti di valorizzazione volti a legare sempre di più l’antica città romana con il territorio.
|
||
C O N T A T T I |
||
|
Via Arquata 63, Serravalle Scrivia (AL) | |
![]() |
- SABAP-AL: 011-19524440 |
|
![]() |
- Area archeologica di Libarna: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; |
|
![]() |
- www.comune.serravalle-scrivia.al.it - www.libarna.al.it - www.gavi972.it |
VENERDI' 16 DICEMBRE 2016 - ORE 16.00 |
||
Presentazione volume "Archeologia classica e post-classica tra Italia e Mediterraneo - Scritti in ricordo di Maria Pia Rossignani" a cura di Silvia LUSUARDI SIENA, Cluadia PERASSI, Furio SACCHI, Marco SANNAZARO INTERVENGONO prof. Henner VON HESBERG Dott.ssa Egle MICHELETTO |
||
C O N T A T T I |
||
|
Università Cattolica del Sacro Cuore - Aula C. 012, via Carducci 28, Milano |
|
17 DICEMBRE 2016 - ORE 11.00 |
||
Cerimonia di inaugurazione del Palazzo restaurato e contestuale inaugurazione della mostra (17 dicembre 2016 - 29 gennaio 2017) |
||
C O N T A T T I |
||
|
Palazzo Muratori Cravetta - via Jerusalem 4, Savigliano (CN) | |
![]() |
+39 342/6810935; +39 0172/710248 | |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
Il 2 giugno 2015 in Italia sono entrati in vigore i nuovi adempimenti previsti dalla normativa europea sui cookie. La tanto discussa cookie law conformemente a quanto stabilito nel provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell'8 maggio 2014, recante "Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie". La nostra piattaforma è adeguata alla normativa, richiedendo il consenso a tutti i visitatori.
L'iniziativa del nostro Garante della Privacy non nasce dal nulla e non è altro che un atto dovuto di adeguamento della normativa Italiana a quanto disposto in sede europea: la cookie law, infatti, è un provvedimento nato a livello comunitario (direttiva 2009/136/CE) con l'intento di arginare la diffusione dei cosiddetti cookie di profilazione e dei connessi rischi per la privacy degli utenti di Internet.
Che cosa sono i cookie? I cookie sono file creati dai siti web visitati al fine di memorizzare le informazioni di navigazione, ad esempio le preferenze per i siti o i dati del profilo. Esistono due tipi di cookie. I cookie proprietari vengono impostati dal dominio del sito elencato nella barra degli indirizzi. I cookie di terze parti provengono da altri domini che contengono elementi, come annunci o immagini, incorporati nella pagina, noi non abbiamo cookie di terze parti.
CODICE IPA: RBGM6N
CODICE FISCALE: 80090770019