Obblighi di pubblicazione concernenti i servizi erogati
Alessandria - Cittadella: Caserma Pasubio - Via Pavia snc, 15121
+39.0131.229100
sabap-al@cultura.gov.it
sabap-al@pec.cultura.gov.it
Valutazione attuale: 0 / 5
SI CHIEDE DI NON INVIARE FILE TRAMITE CLOUD DI FILE SHARING, QUALI AD ESEMPIO DROPBOX, WETRANSFER, ECC., SONO BLOCCATI E RIFIUTATI PER MOTIVI DI SICUREZZA.
Si informa che la casella PEO della Soprintendenza ha una capacità massima in ricezione pari a 15 Mb con un massimo di 20 allegati; la casella PEC ha un limite di 150 Mb; le caselle istituzionali del personale di 15 Mb. Oltre tale soglia il sistema di posta rifiuta il messaggio. Per l'invio di file che eccedono tale limite è necessario contattare la segreteria della Soprintendenza.
Ricordiamo all’utenza che, ai fini della protocollazione in entrata, tutte le pratiche e i relativi allegati devono essere trasmesse prioritariamente via PEC
N.B. L'invio PEC to PEC genera al mittente una ricevuta di ACCETTAZIONE ed una di CONSEGNA ed è equiparabile, dal punto di vista tecnico-legale, ad una raccomandata AR. |
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
Il 2 giugno 2015 in Italia sono entrati in vigore i nuovi adempimenti previsti dalla normativa europea sui cookie. La tanto discussa cookie law conformemente a quanto stabilito nel provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell'8 maggio 2014, recante "Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie". La nostra piattaforma è adeguata alla normativa, richiedendo il consenso a tutti i visitatori.
L'iniziativa del nostro Garante della Privacy non nasce dal nulla e non è altro che un atto dovuto di adeguamento della normativa Italiana a quanto disposto in sede europea: la cookie law, infatti, è un provvedimento nato a livello comunitario (direttiva 2009/136/CE) con l'intento di arginare la diffusione dei cosiddetti cookie di profilazione e dei connessi rischi per la privacy degli utenti di Internet.
Che cosa sono i cookie? I cookie sono file creati dai siti web visitati al fine di memorizzare le informazioni di navigazione, ad esempio le preferenze per i siti o i dati del profilo. Esistono due tipi di cookie. I cookie proprietari vengono impostati dal dominio del sito elencato nella barra degli indirizzi. I cookie di terze parti provengono da altri domini che contengono elementi, come annunci o immagini, incorporati nella pagina, noi non abbiamo cookie di terze parti.
CODICE IPA: RBGM6N
CODICE FISCALE: 80090770019